Invio Sicuro delle Informazioni nel Rispetto della Normativa
Conosciamo le responsabilità di un gestore turistico che vanno oltre la registrazione degli ospiti al portale della questura.
Procedi con sicurezza
Il nostro servizio è studiato per eliminare il margine di errore umano e garantirti la tranquillità di sapere che le schedine sono compilate e inviate nel rispetto delle normative e delle loro scadenze.
Verifica dell’identità degli ospiti
Secondo L’Art 109 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), le strutture ricettive hanno l’obbligo di identificare personalmente gli ospiti al momento dell’arrivo, verificando la corrispondenza tra il documento e la persona.
Registrazione degli ospiti al portale della Questura
Registrare gli alloggiati sul portale della Questura è un obbligo di legge. Una mansione delicata che richiede precisione e tempestività per evitare sanzioni.
Registrazione degli ospiti a Ross1000
Sempre più Regioni e Province richiedono l’obbligo della registrazione mensile degli ospiti anche su Ross1000, portale per l’analisi statistica dei flussi turistici.
Conservazione delle Ricevute del Portale Alloggiati
I gestori delle strutture ricettive sono tenuti alla conservazione per cinque anni della ricevuta di avvenuta comunicazione dei dati al Portale Alloggiati.
Protezione della privacy
I documenti d’identità e i suoi dati sensibili vanno utilizzati con l’unico scopo di inviarli alle autorità competenti e non vanno in alcun modo conservati.
Tieni sotto controllo le noiose e rischiose attività burocratiche.
Addidati ad HappyWelcome per un Check-in facile, veloce e a norma di legge!
FAQ
Cosa succede se non invio schedine alloggiati?
Si rischia l’arresto fino a tre mesi o ammenda fino a € 206,00. Il nostro servizio nasce dal desiderio di togliere una preoccupazione alle strutture ricettive, riducendo al minimo il rischio di ritardi di invio dei dati alle autorità e/o che questi vengano inviati con errori di trascrittura.
Cosa chiede la normativa italiana ai gestori di strutture ricettive in fase di check-in?
La normativa italiana impone a tutte le strutture ricettive di verificare l’identità dei propri ospiti ed inviare i loro dati personali alle autorità competenti. È necessario compilare meticolosamente le schedine di ogni ospite ed inviarle, entro e non oltre le 24 ore dal loro arrivo (o entro 6 ore nel caso di soggiorni inferiori alle 24 ore), tramite il Portale Alloggiati e registrare gli ospiti su Ross1000 (se richiesto dalla propria regione o provincia) per l’intero mese entro il 5° giorno del mese successivo, ma è raccomandato effettuarlo contestualmente all’invio dei dati alla Questura.
In alternativa puoi lasciare che il nostro sistema si occupi di tutto istantaneamente!
È sicuro scansionare documenti personali durante il check-in?
Grazie al nostro sistema, le scansioni delle carte d’identità, passaporti e patenti dei tuoi ospiti verranno esclusivamente elaborate per estrarre i dati che saranno inviati direttamente al portale della Polizia di Stato senza conservarne illegalmente le copie. Nessun bisogno di fare rischiose copie cartacee o di scattare foto con lo smartphone aziendale o di un operatore.
Check-in facile, veloce e a norma di legge
HappyWelcome è una soluzione già ampiamente utilizzata su diversi mercati internazionali che hanno già potuto toccare con mano i suoi vantaggi operativi.
Ecco come possiamo aiutarti ad automatizzare le operazioni di check-in.
Scopri tutti i dettagli sul nostro servizio e come HappyWelcome può elevare il tuo hotel, B&B o struttura ricettiva.